2020.6 Il naviglio del Brenta (VE)

Il Naviglio del Brenta o Brenta Vecchia è un ramo minore (27,37 km) del fiume Brenta che parte da Stra e sfocia nella laguna Veneta presso Fusina (in comune di Venezia), attraversando i comuni di Fiesso d’Artico, Dolo e Mira. Tramite il canale Piovego, che collega il Brenta tra Stra e Padova, il naviglio rappresenta il collegamento fluviale fra la laguna di Venezia e Padova.

MAPS-GOOGLE-EVIDENZA

Il tratto documentato inizia dall’abitato di Malcontenta e arriva alla conca di navigazione di Moranzani. E’ un tragitto facile, pianeggiante, con un bel paesaggio fluviale ed agricolo che contrasta la zona industriale di Fusina. È incredibile come la natura rinasca così rigogliosa appena al di là del fiume, in prossimità di un’area intensamente industrializzata.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il naviglio del Brenta fa parte del sistema di fiumi e canali che fin dai tempi antichi collegava le città venete fra di loro e con la laguna di Venezia. Su questi percorsi fluviali transitavano le merci dirette dall’entroterra alla Repubblica Serenissima di Venezia.

Raggiunte le chiuse della conca di navigazione di Moranzani e attraversandole si può raggiungere Fusina, nel comune di Venezia, antico punto di imbarco per la città, dal quale si può ammirare la laguna e in lontananza il profilo dei tetti e dei campanili di Venezia.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Fonte Wikipedia.
Collegamento al sito del Comune di Mira – Ciclabile del Brenta – Link
2020 – Attrezzatura Nikon D750 con Sigma 24-105mm f/4 DG OS HSM Art, Nikon D7500 Sigma 10-20mm f/3.5 EX DC HSM.