Il Pizzoc è un monte delle Prealpi Trevigiane. Raggiunge i 1.565 m d’altitudine, rappresentando uno dei punti più elevati del comune di Fregona e della provincia di Treviso, a cui appartiene.
Sulla sommità del Monte Pizzoc, raggiungibile in automobile, si trova l’attuale Piazza della Pace, adibita a belvedere.
Qui, a partire dal 1962, nel periodo della Guerra Fredda, venne costruita una base militare di controllo radar in collegamento con la base di lancio ubicata in Pian del Cansiglio. Chiusa operativamente nel luglio 1977, venne definitivamente abbandonata il 21 agosto 1979.






È un punto panoramico da cui osservare i Monti dell’Alpago, le Dolomiti Venete, i Laghi di Revine, i laghi della Val Lapisina (lago di Negrisiola, lago del Restello, lago Morto, lago di Santa Croce) e la dorsale del Col Visentin-Monte Cesen. Nelle giornate limpide la vista spazia dal Golfo di Trieste ai Colli Euganei passando per la Laguna di Venezia. In quelle nuvolose in pianura si prova una bella sensazione di libertà.








2022.11 Monte Pizzoc (TV)
Link: https://it.wikipedia.org/wiki/Pizzoc
Attrezzatura: Fujifilm X-S10 con Fujifilm XF 50-140mm f/2.8 R LM OIS WR,
Nikon D780 con Nikkor 20mm f/2.8.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.