2020.11 Laguna del Mort (VE)

La laguna del Mort è una laguna con acqua marina, posta nel Veneto, lungo la costa dell’Alto Adriatico settentrionale, a nord-est della laguna di Venezia. Profonda in media mezzo metro circa, con la massima profondita’ che non supera i 2 m, è contigua all’ultimo braccio della foce del Piave e vede correre al suo asse il confine fra i comuni di Jesolo ed Eraclea.

Fino al 5 ottobre 1935 la laguna del Mort era l’ultimo tratto del fiume Piave e la sua foce. Quel giorno, al culmine di una particolare piena, il Piave ruppe l’argine destro proprio nel punto in cui curvava verso nord-est e si buttò immediatamente in mare abbandonando il vecchio alveo.

La laguna è caratterizzata da acque basse e tranquille con fondali bassi e sabbiosi ricchi di fitoplancton, dove vivono mitili, vongole, ostriche, granchi, cefali, passere di mare e sogliole.
Garzette, cormorani, rondini di mare e tuffetti vi sostano durante le migrazioni.

La spiaggia al di là della laguna del Mort non è attrezzata ma frequentata comunque tutta la stagione balneare.

2020 – Laguna del Mort – Eraclea (VE)
Link: https://www.comune.eraclea.ve.it/index.php?area=4&menu=141&page=183&lingua=4
Attrezzatura: Nikon D750 Sigma 24-105mm f/4 DG OS HSM Art, Nikon D7500 Sigma 10-20mm f/3.5 EX DC HSM e Tamron 100-400mm f/4.5-6.3 VC USD