Auronzo di Cadore è un comune italiano di 3 197 abitanti della provincia di Belluno in Veneto. Il comune è noto per ospitare sul suo territorio, al confine con quello di Dobbiaco, le Tre Cime di Lavaredo. Il comune si estende su un’area molto vasta, comprendente le località di Cima Gogna e Misurina con l’omonimo lago. L’area è attraversata dal torrente Ansiei che, grazie allo sbarramento della diga del 1932 forma il lago artificiale di Santa Caterina o più conosciuto come il lago di Auronzo.
Il bacino artificiale, con i suoi 3 km di lunghezza, bagna anche il centro abitato.
VILLAGRANDE












Nel comune sono presenti le magnifiche regole di Villagrande e Villapiccola, ricostituite dopo 200 anni di amministrazione comunale in base alla legge regionale (riordino delle regole) del 1996. Le regole sono proprietarie sia singolarmente sia in comunione di circa 15.000 ettari di territorio, in gran parte utilizzati a fini agro-silvo-pastorali.
VILLAPICCOLA












LA DIGA DI SANTA CATERINA





Gennaio 2021 ha regalato al paese un’abbondante nevicata, come non si registrava da anni: un’occasione per documentare questo splendido luogo del Cadore.
2021 – Auronzo (BL)
Link: https://auronzomisurina.it/auronzo/
Link: https://www.ildolomiti.it/cronaca/2021/foto-ad-auronzo-oltre-un-metro-e-mezzo-di-neve-lappello-della-sindaca-non-usate-le-automobili-per-non-intralciare-la-pulizia-di-strade-e-piazze
Attrezzatura: Nikon D750 con Nikkor AF-S 20mm f/1.8 N, Nikon D7500 con Nikon 18-140 VR APS-C, Tamron 100-400mm f/4.5-6.3 Di VC USD.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.