Torcello è un’isola della laguna Veneta settentrionale.
Fu uno dei più antichi e prosperi insediamenti della laguna, fino al declino conseguente alla predominanza della vicina Venezia e al mutare delle condizioni ambientali.






Il Ponte del Diavolo, che scavalca un canale interno, conserva la caratteristica forma priva di parapetti, caratteristica originale di tutti i ponti veneziani.
Nello spiazzo prospiciente i due edifici sacri, delimitato anche dal palazzo del Podestà, sede del Museo provinciale di Torcello, si trova il cosiddetto “trono di Attila”, più probabilmente un seggio riservato ai magistrati incaricati di amministrare la giustizia.







Posta subito a nord di Burano, si trova al centro di una zona di barene, delimitata a sud-ovest dal canale dei Borgognoni-canale di Burano, a sud-est dal canale di Sant’Antonio e a nord dal canale di Torcello; a nord e ad est confina con le paludi della Rosa e della Centrega.








Attualmente l’isola conta pochi residenti, ma l’inestimabile patrimonio archeologico che ancora conserva ne fa un luogo turistico molto frequentato.




2022.11 Torcello (VE)
Link: https://it.wikipedia.org/wiki/Torcello
Attrezzatura: Fujifilm X-T4,Fujifilm XF16-80mmF4 R OIS WR, Viltrox 13mm f/1,4 XF; Nikon D500 Tamron 100-400mm f/4.5-6.3 VC USD.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.